Vigne Surrau sorge alle porte della Costa Smeralda, simbolo dell’accoglienza Gallurese: il progetto della famiglia Demuro nasce da una ricerca armoniosa tra costruzione e natura e interpreta la cantina come luogo di lavoro che trasforma un prodotto della terra attraverso processi visibili che ne garantiscono la qualità.
Attorniata dal vigneto, la cantina è caratterizzata da una sequenza di facciate trasparenti e muri in pietra locale che si fondono con la terra.
I vigneti di proprietà di Surrau, con una superficie di circa 60 ettari, si estendono nella parte più orientale della Gallura, a pochi chilometri dal mare, in vallate soleggiate, accarezzate dal vento pulito del maestrale.
Surrau società agricola: S.P. Porto Cervo Arzachena Km 1,
07021 Arzachena (SS) Sardegna – Italia
Tel.+39 0789 82933 / Fax +39 0789 81096
info@surrau.it
www.vignesurrau.it
Il Vermentino “Sciala” di Surrau è la sintesi delle migliori caratteristiche della tipologia: morbidezza e buona dotazione alcolica, bilanciate da grande freschezza e intensa sapidità. I profumi ricordano la frutta esotica, le mandorle dolci, gli agrumi e la macchia mediterranea, con tipiche sfumature iodate e quasi salmastre sullo sfondo. Il sorso è morbido, carnoso e succoso, revitalizzato da una bella freschezza e da una mineralità territoriale ben calibrata che si avverte, soprattutto, nella persistenza. Il perfetto equilibrio tra la compiacente morbidezza e l’entusiasmante energia acido-salina lo rende il perfetto abbinamento a saporiti brodetti di mare, zuppe di pesce o di verdure, carni bianche e formaggi freschi.
Il pane in cassetta tostato, è ripieno di una dadolata di dentice crudo profumata agli agrumi.
Servito con un’insalatina fresca di erbette di campo e un ketchup di pomodoro che lega gli ingredienti di questo sandwich alternativo.
Il Vermentino “Sciala” di Surrau è la sintesi delle migliori caratteristiche della tipologia: morbidezza e buona dotazione alcolica, bilanciate da grande freschezza e intensa sapidità. I profumi ricordano la frutta esotica, le mandorle dolci, gli agrumi e la macchia mediterranea, con tipiche sfumature iodate e quasi salmastre sullo sfondo. Il sorso è morbido, carnoso e succoso, revitalizzato da una bella freschezza e da una mineralità territoriale ben calibrata che si avverte, soprattutto, nella persistenza. Il perfetto equilibrio tra la compiacente morbidezza e l’entusiasmante energia acido-salina lo rende il perfetto abbinamento a saporiti brodetti di mare, zuppe di pesce o di verdure, carni bianche e formaggi freschi.
Il pane in cassetta tostato, è ripieno di una dadolata di dentice crudo profumata agli agrumi.
Servito con un’insalatina fresca di erbette di campo e un ketchup di pomodoro che lega gli ingredienti di questo sandwich alternativo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |